Villa storica 12 locali di 300 m² in Fabriano (60040)

Villa storica 12 Fabriano 300.00 76479
Proprietà commercializzata da

Constantinos Phillis

✉ constantinos.phillis@iad-italia.it

☎ +393393573326

Prezzo dell'immobile: 180.000 €  (600 €/m²)

Superficie: 300 m²

Numero di locali: 12

Numero di camere da letto: 3

Numero di bagni: 2

Descrizione

IAD propone in vendita VILLA FERRI con 2/3 ettari di terreno bosco dialto fusto da ritenersi ncentenario di essenze pregiate come querce, iecci, faggi, olmi , Frazione Castelletta, Località PEZZE ....prezzo villa+ 2/3 ettari di terreno 185000€... Non lontano dal paese di Serra San Quirico, comodamente raggiungibile, si propone in vendita un antico casale, ex eremo dei frati Agostiniani di Iesi. Nel 1996 è stato completamente ristrutturato tanto che nel 1997 ha felicemente superato ilterremoto della zona, è in ottime condizioni ed abitabile al momento. Disposto, su due livelli, - al primo piano presenta una grande zona con due saloni: sala da pranzo con camino; salotto soggiorno con un grande camino e cucina abitabile. -Al secondo piano ci sono tre ambienti adibiti a camere con due bellissimi bagni. Salendo al primo piano si accede ad una loggia che funge da ingresso di tutta la casa con due piccoli ambienti: uno adibito alle utenze dell’acqua, della luce e del gas; mentre il secondo trasformato per contenere le attrezzature varie,sono comunque facilmente trasformabili per altri usi. Nella ristrutturazione l’ingegnere, pur mantenendo tutte le caratteristiche originali dei casali marchigiani, ha progettato e costruito a norma gli impianti per le utenze: luce, acqua, gas e un impianto di riscaldamento, con vari elementi sui piani, funzionante tutto l’anno. In parte sono state ripulite le antiche mura a pietra interne e non esterne a causa di un antico intonaco, in parte corroso dalle intemperie lasciando a vista le antiche mura realizzate con pietre perfettamente squadrate, simili alle costruzioni dell’anno 1000, volendo può essere facilmente tolto per mettere a vista le bellissime pietre. Le travi di legno interne, attualmente decorative sono state sostituite da travi in cemento, nel rifacimento totale del tetto. La proprietà è dotata di ampi spazi che la circondano su tutti e quattro i lati e da un bosco di alto fusto da ritenersi centenario di essenze pregiate come querce, lecci, faggi e olmi . Il casale oltre ad essere circondato da un bellissimo bosco, all’incirca di 22 ettari, è circondato anche da un uliveto ventennale con 100 piante da frutto.Questa proprietà è l’ideale per chi cerca una soluzione permanente o per vacanze, è immersa in una natura verdeggiante inserita nel parco nazionale “Gola della rossa”. Ha una bellissima storia collegata al territorio, geologicamente emersa durante l’origine delle grotte di Frasassi poco distanti. La storia racconta che fu poi abitata dai Piceni, poi dai Romani come avamposto di guardia. In seguito al Cristianesimo fu modificato ad Eremo agostiniano, dove l’ambiente riflette i concetti del credo di San Agostino. Alcuni segni testimoniano anche la presenza dei Templari. Dopo l’anno 1700 fu occupata da un gruppo di briganti, come dice la leggenda, con a capo una donna dai capelli rossi, fu dall’ora un riferimento geografico, tanto che prese il nome “Gola della ROSSA”, poi passò al regno d’Italia trasformata in una locanda. Nel 1876 i fratelli Ferri dopo aver acquistato il casale e del terreno agricolo circostante, trasformarono l’intera proprietà in un podere “A mezzadria”per la produzione dell’olio, vino e pascolo per ovini. Fu lavorato come tale sino al 1950, più tardi, per la crisi agricola, fu lasciato a sodo dove la flora territoriale ebbe una proliferazione naturale. Gli ultimi proprietari parenti ed eredi della famiglia Ferri, per la particolarità del posto, per l’affezione e le caratteristiche del casale l’hanno trasformato in una loro casa vacanze. La posizione della casa, pur essendo isolata , non è molto distante dal fiume Esino (lungo 90 km; bacino di 1300 km 2 ), quasi interamente in provincia di Ancona. Nasce dal Monte Cafaggio e scorre inizialmente da S a N nella piana di Fabriano;con direzione NE scende poi fino al Mare Adriatico, dove sfocia. Il Fiume Esino è il principale corso d'acqua della Provincia di Ancona ed è alimentato da piccole e grandi sorgenti provenienti dalla catena montuosa dei Sibillini e per sua natura raccoglie e mantiene le acque piovane, per cui può aumentare o diminuire di livello, misura complessivamente 1.203 kmq. Il suo letto, formatesi negli anni ha una natura particolare ,perché le acque scavando in varie zone, hanno formato dei bacini naturali tanto da paragonarli a delle piscine naturali, ricche di acque purissime che alimentano il grosso acquedotto di “Gorgovivo” unico fornitore dei paesi della provincia di Ancona e Macerata. Questa è una zona molta amata dagli abitante dei paesi limitrofi in quanto godono la frescura di queste acque nei periodi estivi. Il paese di Serra San Quirico facilmente raggiungibile in macchina o a piedi, è attraversato dalla strada provinciale,ed ha supermercati e negozi di varia natura, si trova al centro delle Marche facilmente raggiungibile da “Casa Ferri” come l’ingresso della casa dalla strada provinciale che porta al borgo di Castelletta lungo la direttrice che va da Ancona a Roma. Le origini sono preromaniche e nasce come presidio militare per il controllo dell’ingresso strategico della gola verso il mare Adriatico. In 35 minuti si possono raggiungere attraverso la nuova strada statale 76 della Val d’Esino (SS 76) detta anche Strada di Francesco, o anticamente Strada Clementina, le località più belle del Centro Italia (Assisi, Urbino, Perugia, Spoleto, Roma, Firenze, Siena ecc.) perché si snoda nei territori dell’Umbria e delle Marche, di cui costituisce uno dei principali assi stradali, insieme alla SS 318 costituisce il collegamento tra Ancona e Perugia. Pertanto in due, tre ore sono raggiungibili quasi tutte le spiagge di Senigallia o della Riviera del Conero; a poco più di un’ora le prime stazioni sciistiche dei Monti Sibillini. Alcune distanze:4km superstrada Ancona Roma, 8 km Grotte di Frasassi,20 km Jesi e Fabriano, 30 km aeroporto, 40 km mare, 70 km Urbino e Loreto, 80 km Assisi, 96 km Perugia, 125 Spoleto, 197 Siena, 230 km Firenze, Km 240 Per ricevere maggiori informazioni contattare Iad Italia Transazioni srl (Numero REA MI-2512981)

Caratteristiche

Giardino, Terrazze

Pertinenze

Superficie del terreno: 25.000 m², Garage